S. Chirico Raparo, a De Filippo il Premio “Città Basiliana”

Al via domani le manifestazioni per ricordare le origini del paese

Nell'ambito delle giornate Basiliane, in programma a San Chirico Raparo il 10 ed 11 agosto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, riceverà domani il Premio "Città Basiliana".
"Le giornate Basiliane rappresentano un evento di grande valenza religiosa e culturale con cui il Comune di San Chirico Raparo – spiega il sindaco Claudio Borneo – vuole rievocare le sue origini legate alla presenza di una vivace comunità monastica di rito greco".
Sono previste mostre di icone, convegni, una sfilata storica.
Il programma del 10 agosto 2010 prevede la concelebrazione solenne, presenziata dall'Archimandrita del monastero basiliano di Grottaferrata, ed ancora iniziative istituzionali e il Gran Concerto d'Estate dell'Orchestra Bielorussa di Brest. 
Nella giornata del 11 agosto 2010 è prevista la manifestazione del "Corteo storico Basiliano".
Il Corteo viene concluso, dopo aver attraversato le principali vie cittadine, dalla consegna simbolica delle chiavi della Città e della Bibbia, condotte in apertura dal Cavaliere Officiante, nelle mani delle Autorità Religiose di rito romano e bizantino greco.
Inoltre l’amministrazione comunale alle ore 18.30 del 10 agosto inaugurerà la Piscina Comunale “ Oasi del Relax Acquatico San Vito” in località torre San Vito , situata nel cuore del Parco Nazionale della Val D’Agri – Lagonegrese dalla quale è possibile godere ed osservare svariate vette tra cui quelle dei monti Pollino, Sirino e Raparo.
bas 02

    Condividi l'articolo su: