Ha operato per tutto il periodo estivo ed attivato presso la sede comunale in Piazza della Repubblica.
Dal 15 luglio al 14 settembre, oltre 400 persone, tra quelle giunte nel centro collinare, hanno fruito del “Punto di informazione e accoglienza turistica”, promosso dall’Amministrazione comunale di Rotondella. I dati, forniti dal Comune, indicano che “l’8 per cento dell’utenza interessata proviene da Paesi dell’Ue, il 30 per cento da altre regioni italiane mentre il 14 per cento da rotondellesi emigrati tra gli anni ‘50/’60 che ritornano al paese d’origine nel breve periodo estivo. Un buon 40 per cento è costituito da persone residenti a Rotondella che con questa presenza hanno voluto sottolineare quella mai sopita voglia di conoscenza considerando che uno degli itinerari, proposti ai visitatori da Italia Manolio, ha avuto come tema “L’arte a Rotondella dal ‘500 al ‘700 con 13 visite guidate (3 in lingua francese e 2 in inglese) finalizzate ad illustrare le varie testimonianze storico-artistiche e monumentali di quel periodo ancora presenti nel tessuto urbano.
Non solo visite guidate ma anche informazione sui circuiti enogastronomici regionali, su eventi e manifestazioni varie, sui diversi servizi offerti dalle strutture ricettive locali, possibilità di consultazione da parte degli utenti della posta elettronica, informazioni su tariffe e orari relativi ai trasporti locali, regionali e nazionali”.
bas 02