“Valorizzare le ricchissime competenze imprenditoriali e artigianali e di giovani dinamici”
“Matera, con i Rioni Sassi inseriti nei siti dell’Unesco quale patrimonio mondiale per l’umanità, è un grande attrattore fondato sull’industria turistica ed orientabile sul potenziale di sviluppo dell'industria culturale, creativa e del design”. E’ quanto afferma l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Raffaele Ricciuti.
“Il progetto MIM Design District e l’evento della Mostra del Triennale Design Museum collegata si pongono l’obiettivo di rifocalizzare l’attenzione sull’attribuzione di valore al prodotto fondato sul design in risposta ai cambiamenti del mercato. I concept creativi e i prototipi sperimentali che sono stati infatti realizzati, nell’ambito dei laboratori attivati con il PoliDesign di Milano, sia dai giovani designer del territorio che dagli artigiani delle realtà produttive del Distretto, sono un esempio di come è possibile dar vita a progettazioni innovative e valorizzare le ricchissime competenze imprenditoriali e artigianali e di giovani dinamici nelle componenti più sperimentali per attingere e sostenere fattori di attrattività e di innovazione stimolando la cultura del design per il recupero di competitività delle imprese e la creazione di attività innovative”.
bas 02