Secondo l’assessore alle Attività Produttive, le risorse energetiche devono rappresentare l’occasione per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria regionale
“La riduzione e la razionalizzazione dei costi energetici, la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’attenuazione delle emissioni e la formazione professionale in campo energetico, rappresentano insieme una grande fida ed una grande occasione anche per la crescita del comparto produttivo lucano”.
E’ questo il commento dell’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Erminio Restaino alla sottoscrizione dell’intesa tra la Regione Basilicata e le Province di Matera e Potenza per la diffusione del risparmio energetico, la produzione da fonti rinnovabili, la cultura e la corretta informazione in materia di energia che vede coinvolti come strumenti operativi la Sel e le agenzie provinciali per l’energia e l’ambiente.
“La Regione in questo modo – ha aggiunto Restaino – partecipa ampiamente alla politica energetica del sistema Paese e persegue le previsioni dell’Unione Europea. Le risorse energetiche – ha detto ancora Restaino – devono essere spese per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria regionale e incrementare l’occupazione di settore, anche sulla base delle esperienze e dei risultati conseguiti da altre regioni italiane e da alcuni Paesi europei”.
fio