Provincia Pz, incontro con Uici su Villa Prefetto

L’assessore al Patrimonio della Provincia di Potenza Vito Di Lascio ha incontrato, nei giorni scorsi, il Presidente regionale dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti,Maria Buoncristiano,per illustrare il progetto di ristrutturazione della Villa del Prefetto, situata nel centro storico del capoluogo. Presente all’incontro anche l’architetto Rosario Manzo, funzionario della Provincia e responsabile del progetto in questione.
Per Di Lascio si è trattato di un incontro estremamente proficuo, dal momento che si sono potute acquisire importanti informazioni e suggerimenti, utili a rendere la villa un’oasi verde nel cuore di Potenza, completamente fruibile anche da parte dei non vedenti e degli ipovedenti.
L’intervento di ristrutturazione, per cui nella programmazione della Provincia sono stati destinati più di 550 mila euro, già prevede infatti la realizzazione di percorsi tattili ed olfattivi, per agevolare l’utilizzo dell’area da parte di chi ha problemi di vista.
Un’attenzione, questa, molto apprezzata dal presidente dell’Uici, che, dopo aver espresso il ringraziamento per il lavoro svolto dall’Amministrazione provinciale, ha fornito valide indicazioni per il miglioramento del progetto .
“Coniugare – ha affermato Di Lascio – politiche di valorizzazione e recupero di immobili di proprietà dell’Ente con un’attenzione particolare alle disabilità è un obiettivo dell’Amministrazione Lacorazza, che vuole garantire la più ampia fruibilità degli stessi ad un’ampia platea di persone”.
Prima che venga messo a punto il progetto esecutivo di ristrutturazione della villa, l’assessore Di Lascio interpellerà nuovamente l’Uici per definire assieme materiali e accorgimenti da utilizzare per restituire la villa del Prefetto all’intera comunità, senza alcuna barriera. Nell'ambito di questa attività di coinvolgimento, la Provincia ha incontrato anche il Presidente dell'Ordine degli Agronomi Federica Caivano per raccogliere indicazioni sulle essenze da piantumare in maniera tale da garantire le necessarie stimolazioni tattili, olfattive e cromatiche .
bas 02

    Condividi l'articolo su: