La Protezione Civile regionale, con una nota a firma del direttore Donato Viggiano, rende nota la situazione dei comuni dell'area nord della Basilicata a seguito della tromba d'aria abbattutasi nella zona nel pomeriggio di ieri.
"Ad IRSINA, dove la forte raffica di vento ha divelto il tetto di una stalla, i detriti sono stati catapultati a 25 metri su un nucleo abitativo rurale. Nessun danno comunque a persone o animali.
A LAVELLO, alcune verande sono state danneggiate. Il vento ha abbattuto alcuni alberi nelle aree periferiche e anche centrali.
A MONTEMILONE, sono stati riscontrati danni a tetti di abitazioni, danni a diversi garage e la caduta di diversi alberi. Vi è stata inoltre la caduta di massi sulla viabilità. Smottamenti, frane e allagamenti hanno interessato anche il cimitero. Due containers sono letteralmente volati via. Si è in fase di verifica della rete del gas. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e diversi volontari.
A PALAZZO SAN GERVASIO, il forte vento a causato danni al tetto di un'abitazione e il materiale ha investito un altro immobile di fronte. Danni ingenti ad un campo di calcetto, alcuni alberi sradicati hanno invaso la corsia di una strada di collegamento, per liberare la stessa sono intervenuti i vigili del fuoco e alcuni volontari.
A BANZI, un solo albero è andato divelto.
A GENZANO DI LUCANIA, si registra solo qualche danno agli alberi.
Nessun danno invece è stato riscontrato a RAPOLLA, FILIANO, RIONERO IN VULTURE, MELFI, MASCHITO, RIPACANDIDA e VENOSA".