Prospettive dello stage: il Leo Club Pz incontra le Istituzioni

Lo stage indica un'esperienza in azienda di durata variabile, allo scopo principale di apprendimento e formazione.
La legislazione italiana non considera lo stage come un rapporto di lavoro subordinato, pertanto allo stagista non si applica nessun contratto nazionale né in senso normativo (malattia, ferie, maternità, ecc.), né retributivo (salario minimo mensile).
La maggior parte delle aziende e delle realtà pubbliche, al giorno d’oggi, offrono ai giovani proprio lo stage come unica opportunità di accesso al mondo del lavoro, ma la normativa non protegge abbastanza la categoria degli stagisti la cui esperienza troppo spesso termina senza prospettive di assunzione.
L’associazione giovanile del Leo Club Potenza, sempre dedita ad attività di servizio per la comunità, nell’ambito dei principi leonistici di cittadinanza attiva, ha organizzato un incontro – dibattito sul tema, che si terrà martedì 22 novembre nell’aula A1 della facoltà di Agraria dell’Università di Basilicata.
Interverranno l’Assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata Rosa Mastrosimone, il Rettore dell’Università della Basilicata Mauro Fiorentino, il Presidente di Confindustria Basilicata Pasquale Carrano ed il Direttore del Centro Orientamento Studenti dell'Università della Basilicata Salvatore Masi. Parteciperanno inoltre, la giornalista milanese Eleonora Voltolina, ideatrice del sito “La Repubblica degli Stagisti”, piattaforma on line che mette in contatto giovani neolaureati con aziende che offrano stage “certificati”, quali quelli che prevedano un minimo di rimborso spese, buoni pasto e assicurazione obbligatoria e Loredana Vaccaro, ideatrice della rubrica “Basilicata Trentenni”. Concluderà il Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo.

bas 03

    Condividi l'articolo su: