Potenza, interpellanza Imbesi su traffico via Bonaventura

Il Consigliere comunale di Potenza, Antonino Imbesi, in una nota, ha comunicato di aver presentato una interpellanza urgente all’attenzione del sindaco Santarsiero, dell’assessore al Traffico, dell’Assessore alla Viabilità e del Comandante dei Vigili Urbani relativa “al caos completo determinatosi nell’area del centro storico della città, da quando l’Amministrazione comunale ha dato il via libera alla ripresa dei lavori dei garage sotterranei in via Beato Bonaventura.
La situazione in via Bonaventura e corso 18 Agosto è diventata davvero insostenibile… – ha detto il Consigliere Imbesi – I cittadini si sentono carcerati in casa ed il traffico è diventato paradossale ed ingestibile… La soluzione adottata dall’Amministrazione Comunale scontenta tutti ed è sicuramente la meno idonea a risolvere il problema, dato che contribuisce, e non poco, ad ingolfare il transito veicolare!”
Imbesi ha fatto presente che il palo piazzato davanti al Grande Albergo per simulare una “rotonda che non c’è” non fa altro che ingenerare dubbi e perplessità negli automobilisti ed ingigantisce il traffico dato che le auto, che sopraggiungono senza conoscere il problema della chiusura della strada, sono costrette a girarvi attorno per tornare indietro.
"Innanzitutto è chiaro che è davvero pessima la segnalazione del tratto di strada chiusa dato che troppe sono le auto che salgono da piazza 18 Agosto pensando ancora di poter proseguire verso via Bonaventura e ricollegarsi a via Acerenza… – ha sottolineato – Il cartello che segnala la chiusura è piccolo e poco visibile e sarebbe più giusto ingrandirlo, inserendogli anche una opportuna spiegazione di quanto succede, e posizionarlo meglio e più in vista!”
Imbesi ha, quindi, sollecitato l’intervento del Sindaco e degli Assessorati interessati, chiedendo loro di adoperarsi con la dovuta urgenza per studiare una soluzione veicolare più adatta alle circostanze.
"I cittadini sono molto arrabbiati e non credono assolutamente alle parole di rassicurazione che provengono dall’Amministrazione Comunale… – ha detto Imbesi – C’è bisogno di adottare soluzioni diverse perché non è possibile chiudere completamente una arteria di accesso al centro storico… Questa scelta, peraltro, crea scompenso sulle altre vie di ingresso ed ingenera un appesantimento generale del traffico veicolare nell’area più antica della città.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: