Potenza, domani dibattito Sel “Apriamo il centro storico”

”L’obiettivo è quello di rilanciare il tema della funzionalità del centro storico e, contestualmente, di accelerare i tempi di una chiusura intelligente e immediata”

Le proposte di Sel (Sinistra Ecologia e Libertà) per il centro storico di Potenza saranno presentate e discusse domani nel capoluogo in un incontro presso la sala dell’Arco-Palazzo del Municipio, alle ore 18, 00. Interverranno Domenico Roberto Rizzi, coordinatore cittadino Sel, il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, e il coordinatore regionale Sel, Carlo Petrone.

Nel presentare l’iniziativa il coordinatore cittadino Rizzi sottolinea che “l’obiettivo è quello di rilanciare il tema della funzionalità del centro storico e, contestualmente, di accelerare i tempi di una ‘chiusura intelligente e immediata’ che restituisca a questa parte della Città centralità, specie nel ruolo di aggregazione, di scambio e di incontro tra generazioni”.

“Rigenerare il centro storico significa rinnovare la sua funzione per consentirgli di riacquisire l'attrattività e l'accoglienza persa negli ultimi anni. “Ciò è possibile attraverso un'operazione di rivisitazione che, a 30 anni dal terremoto del 1980, punti al miglioramento dei servizi ed alla restituzione di maggiori spazi per la pedonalità e l'aggregazione sociale e civile. Per questo – dice ancora Rizzi – siamo favorevoli all'immediata chiusura, attivando la Ztl. Avendo completato il sistema meccanizzato delle scale mobili non si comprendono i motivi del continuo rinvio della chiusura. Le scale mobili e il ponte attrezzato sono stati costruiti con l'intento di unire i quartieri cittadini al centro, scongiurando l'utilizzo di mezzi propri, limitando il trasporto su gomma e per restituire la vera vocazione di luogo simbolo di qualità della vita nel capoluogo, ancora da realizzare in tutte le sue condizioni. Aprire il centro ai cittadini significa, inoltre, renderlo accogliente liberando piazze e slarghi, che spesso rappresentano veri e propri parcheggi a cielo aperto”.

    Condividi l'articolo su: