“A distanza di poco meno di un anno dalla nostra inziativa "Apriamo il Centro Storico" tenutasi il 14 gennaio 2010 alla presenza del Sindaco Santarsiero e del coordinatore regionale della Sel Carlo Petrone, le istanze della Sel trovano finalmente accoglimento: la Ztl e la chiusura h24 di alcune aree del centro storico a partire dal prossimo 15 gennaio si farà”.
Lo sostiene il coordinatore cittadino di Sel Roberto Rizzi sottolineando “la tenacia con cui il sindaco della città capoluogo ha voluto mantener fede all'impegno assunto pubblicamente di fronte ad una platea affollata di commercianti del centro storico e di diversi residenti e non che richiedevano in maniera unanime una chiusura immediata del quartiere antico della città.
Condividiamo totalmente la linea assunta dall'amministrazione comunale il cui obbiettivo è quello di rigenerare il centro storico rafforzandone la propria vocazione di incubatore sociale per l'intera comunità potentina e per il rilanciare il concetto di residenzialità di qualità.
Rigenerare il centro storico significa rinnovare la sua funzione per consentirgli di riacquisire l'attrattività e l'accoglienza persa negli ultimi anni. Ciò è possibile solo attraverso un'operazione di rivisitazione che, a 30 anni dal terremoto del 1980, punti al miglioramento dei servizi ed alla restituzione di maggiori spazi per la pedonalità e l'aggregazione sociale e civile. Per questo – dice ancora Rizzi – siamo soddisfatti per l'ormai prossima attivazione della Ztl. Il nostro auspicio quindi è nell'attuazione di un vero e proprio programma teso alla rigenerazione del centro antico, per tanto riteniamo che la chiusura al traffico debba necessariamente essere accompagnata ad un progetto immediato di riqualificazione reale di quello che deve ritornare ad essere il salotto della nostra città con funzioni multiple che vano da quelle commerciali a culturali e sociali e di aggregazione dei cittadini”.
BAS 05