Welfare Verde e Fattorie sociali: iniziativa Gal Bradanica

 “La campagna che produce valore: progettare iniziative di agricoltura sociale”, è il titolo del convegno organizzato dal Gal Bradanica, in programma venerdì 8 novembre alle 17,00 nella sala conferenze del Castello del Malconsiglio a Miglionico.
Dopo i saluti del sindaco e del presidente del Gal seguiranno interventi ed analisi di autorevoli esperti del mondo rurale (Alfonso Pascale), dei servizi socio – sanitari (Vito Cilla) e della ricerca (Giulio Sarli).

Durante il convegno – dibattito, Gianni Semeraro presenterà il primo studio di fattibilità sull’applicazione dell’agricoltura sociale nell’area del GAL Bradanica; a seguire la presentazione, a cura di Nicola Raucci e Giuseppe Lalinga, dell’Avviso Pubblico: “Fattorie Sociali nelle Aree di Interesse Naturalistico” che prevede una dotazione finanziaria complessiva di 300.000 euro.
Con questa operazione – spiega una nota dei promotori – il GAL Bradanica si propone di attivare iniziative utili alla promozione della agricoltura sociale nell’ottica della multifunzionalità in modo da integrare la produzione di beni e prodotti agricoli con la produzione dei servizi sociali al territorio. Nella medesima prospettiva, si intende stimolare iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della integrazione sociale in ambito rurale e alle opportunità del turismo agri-sociale per la costruzione di un moderno “welfare verde” diffuso nell’area rurale Bradanica al fine di migliorarne l’attrattività e la permanenza per le imprese e la popolazione locale.

Convegno e studio di fattibilità – conclude il Gal Bradanica – saranno propedeutici alla realizzazione di interventi concreti di agricoltura sociale attraverso un bando che prevede un co – finanziamento del 60% per favorire sia lo sviluppo e l’integrazione sociale in ambito rurale che per promuovere la formazione di una nuova generazione di imprese con specifiche competenze nel settore del welfare verde.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su: