Il responsabile nazionale organizzazione Idv, Luciano Pisanello, è intervenuto sul tema del welfare in occasione di un incontro svoltosi a Potenza per rilanciare la presenza del partito sul territorio. È quanto si legge in un comunicato stampa.
“Il potere d'acquisto delle famiglie in cinque anni crolla di poco meno del 10%, – afferma Pisanello – e quasi un pensionato su due percepisce un assegno mensile sotto i 1.000 euro. La spesa per gli ammortizzatori sociali aumenta, lo scorso anno, del 19%, l’emergenza sociale specie al sud, tra le famiglie di pensionati al minimo o di cassaintegrati, ha toccato un livello allarmante che dovrebbe far aprire gli occhi al Governo Letta”.
“Sempre avendo un rigoroso punto di osservazione sulle migliori pratiche in vigore in Europa per alleviare il disagio dei cittadini e contrastare la povertà, Italia dei Valori – aggiunge – propone di applicare in Italia il modello di “piano sociale” francese in cui i rappresentanti del governo del territorio oltre ai compiti tradizionali seguano un protocollo di intesa concordato con tutte le parti sociali realmente rappresentative al fine di mettere in moto un’autentica alternativa nell’affrontare l’emergenza sociale. Per Pisanello, infine “occorre ripensare ad un nuovo modello di welfare inclusivo ed universale che accompagni le politiche attive per il lavoro e quelle di riconversione ecologica del nostro sistema produttivo capace di rispondere ai nuovi bisogni generali della crisi e di contrastare l’esclusione sociale, anche attraverso l’istituzione del Reddito minimo garantito per precari e disoccupati".
Bas-11