Il primo contest musicale di Street Art, Voice Festival prosegue. L’iniziativa rientra in un contenitore ben più ampio che abbraccia la vincente esperienza del primo Festival internazionale di street art che nasce nel piccolo e suggestivo borgo lucano, Abriola. L’arte pubblica ha dimostrato di avere un valore sociale, ha avvicinato artisti di fama internazionale, animato territori, attratto turisti e ha puntato i riflettori su artisti di notevole talento. Indiscutibile anche il fermento che ha generato sui social la gara delle band: Roberta De Gaetano, Antonio Langone, Antoni Viggiano&Chris Lapolla, di Serena Matù&Michele Colantuoni, Kaotic Souls e i Damash. Gli artisti si sono esibiti in cinque cover e un inedito. Performance valutate dalla giuria popolare, delle Autorità. Con loro anche una giuria tecnica composta da Eva Immediato, attrice, Daniela Ippolito, musicista, Giuseppe Romaniello, formatore e musicista, Dina Lopez, vocal coach, Stefano Sangregorio, direttore artistico e performer, Adriano Gianfredi, musicista, insegnante, Benedetta Tancredi, scenografa. Sulla pagina Facebook “Voice Festival” Abriola Street Art è stata pubblicata la classifica provvisoria in attesa della competizione social contest inedito. Al primo posto i Damash con 178 voti seguiti da Serena MaTù con 169. Antoni Viggiano & Chris Lapolla 148 mentre Roberta De Gaetano ha raggiunto i 138 voti. Antonio Langone 116 e i Kaotic Soul 107.
Ma già dopo questa prima fase le visualizzazioni ed i click hanno indicato il fermento, perché se pur non utili alla classifica, le cover continuano ad essere cliccatissime.
Dal 5 settembre, alle ore 21.00, inizia sulla pagina Facebook “Abriola Street Art” la sfida social a ritmo di like e di visualizzazioni. Saranno pubblicati i videoclip degli inediti e ci sarà da divertirsi nel vedere fino alle ore 23.59, del 10 ottobre, questa appassionante sfida del contest musicale. La somma del punteggio che la sfida determinerà, insieme a quello della classifica provvisoria, decreterà il vincitore.
Soltanto uno di loro si aggiudicherà un videoclip ufficiale nell’ambito del progetto "Sorgenti in Rete" promosso dall’amministrazione comunale di Abriola.
Durante le serate del Voice Festival molto emozionante è stata la performance sulla “Rievocazione della leggenda del Grano” a cura dei Giovani e Giovanissimi dell’Azione Cattolica di Abriola con il supporto del parroco don Giuseppe Pronesti. L’iniziativa ricorda la commemorazione delle celebrazioni del Santo Patrono di Abriola, San Valentino.
Il Concept organizzativo è stato curato dalla Cooperativa Job Enterprise, partner social media Job Cafe, partner per la produzione del video contest sui social Pupilla, partner tecnico Bitmovies ed Imundo Service, partner per la partecipazione degli Street Artist Associazione Whats. L’evento è stato promosso in collaborazione con la Regione Basilicata, l’Apt Basilicata, il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri-Lagonegrese, l’Associazione Monte Pruno Giovani, l’Associazione Whats, la Direzione Scolastica Regionale di Basilicata, l’Istituto Statale d’Arte – Liceo Artistico Statale – Liceo Musicale e Coreutico Statale di Potenza.
bas04