Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale giudica positivamente gli esiti del convengo sulla valutazione delle politiche pubbliche che si è svolto ieri a Potenza
“Nel corso di un convegno organizzato dal Consigliere Napoli, in qualità di Presidente della V Commissione consiliare, è emersa l’urgenza, peraltro convalidata dagli interventi di Folino, De Filippo e di altri Presidenti di Gruppo, di dotare le strutture di Governo e quelle consiliari di strumenti cognitivi in grado di elevare la qualità delle strategie di sviluppo e la valutazione e certificazione della loro efficacia sia preventiva che consuntiva”. E’ quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Vincenzo Viti in un intervento inviato oggi alla stampa.
“Si tratta in una parola – continua Viti – di entrare nel meccanismo dialettico della ‘controfattualità’, cioè di quella pietra filosofale che consente, fra l’altro, di svelare il relativismo delle tante verità cosiddette “oggettive”, da quelle carismatiche della Banca d’Italia a quelle, più laiche ma non meno insidiose, degli Istituti di certificazione dei conti.
Viti chiede inoltre che “nessun indugio più si frapponga all’avvio, presso la I Commissione consiliare, della discussione (e rifondazione) dello Statuto regionale. Un’impresa di straordinaria urgenza per la quale è necessario che si affermi un autentico spirito costituente, quindi la volontà e la capacità di elevarsi al di sopra delle pur legittime dispute minori”.