“L’incontro di domani a Matera sul tema ‘Analisi e prospettive in favore dei giovani’ rappresenta la proiezione, in termini di analisi sociale e politica, del lavoro compiuto dal Comitato di Sorveglianza per effetto del quale si è proceduto nella giornata odierna alla rimodulazione delle risorse del FSE, concentrandole sugli Assi operativi sui quali si riversa quasi per intero la domanda sociale della Regione: occupazione, coesione e inclusione.
Si tratta in sostanza dell’ossatura finanziaria del “Piano regionale per il lavoro” al quale ci stiamo applicando con una èquipe interdipartimentale e avvalendoci della consulenza del Prof. Leon: documento che, sia pure nella sua impostazione introduttiva, verrà presentato ai rappresentanti sindacali entro la fine del mese di giugno e successivamente al tavolo di Basilicata 2012.
La partecipazione al dibattito dei sindacati, dei rappresentati delle Istituzioni locali e delle Amministrazioni pubbliche, del mondo della cultura, della scuola e dell’Università nonchè degli esponenti del mondo delle imprese e dei servizi, fornirà l’occasione per un ampio confronto e per la definizione di una piattaforma nella quale raccogliere i frutti di un dibattito che sarà certamente libero e interessante”. Lo dichiara Vincenzo Viti, assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata.
BAS 05