Vitalizi, Lacorazza: sì a iniziativa Conferenza presidenti

Il presidente sulla scelta condivisa con gli altri Consigli regionali: “La battaglia per la riduzione e la razionalizzazione dei costi della politica non si ferma. E non è altra cosa dall’impegno per migliorare il funzionamento delle istituzioni”

&ldquo;La battaglia per la riduzione e la razionalizzazione dei costi della politica non si ferma. Occorre monitorare l&rsquo;attuazione delle misure gi&agrave; adottate in tutte le Regioni dopo l&rsquo;approvazione del decreto legge n. 174/2012, verificando la possibilit&agrave; di intervenire sui vitalizi gi&agrave; maturati e acquisiti, visto che in Basilicata gi&agrave; dalla legislatura in corso sono stati aboliti. Di queste misure stiamo discutendo nella Conferenza dei presidenti, che mantiene alta l&rsquo;attenzione anche sulle scelte che possono migliorare la stessa azione legislativa delle Regioni, che non &egrave; altra cosa dall&rsquo;impegno per migliorare il funzionamento delle istituzioni&rdquo;.<br /><br />Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza, commentando la decisione della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome che nell&rsquo;ultima riunione ha conferito mandato al coordinatore &ndash; il presidente del Consiglio regionale dell&rsquo;Umbria Eros Brega &ndash; di presentare, entro il 10 ottobre, una proposta di intervento sui vitalizi da erogare a coloro che avranno maturato i requisiti. &ldquo;L&rsquo;intervento &ndash; si legge in una nota diffusa dalla Conferenza – costituisce un&rsquo;ulteriore misura di contenimento dei costi, rispetto alla gi&agrave; avvenuta abolizione dei vitalizi stessi in ogni Regione italiana a partire della prossima legislatura. La proposta verr&agrave; presentata in tutti i Consigli regionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dopo le decisioni assunte in tutte le Regioni, Basilicata compresa, per la riduzione delle indennit&agrave; e dei rimborsi dei consiglieri e l&rsquo;abolizione dei vitalizi e delle indennit&agrave; di fine mandato a partire dalla legislatura in corso &ndash; aggiunge Lacorazza -, e dopo le scelte adottate in questi mesi per la riduzione delle Commissioni, dei componenti dei rispettivi uffici di presidenza e dell&rsquo;indennit&agrave; di missione dei componenti degli organismi istituzionali, oltre che per rendere disponibili sul web gli atti e i mandati di pagamento dell&rsquo;Assemblea, stiamo lavorando per rafforzare la funzione legislativa ed il funzionamento degli uffici e garantire procedure pi&ugrave; trasparenti&rdquo;.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: