Il capogruppo del Psi: “l’affluenza dei cittadini testimonia la voglia di partecipare alle scelte politiche più rilevanti. Siamo convinti che Pittella saprà interpretare al meglio il mandato ricevuto per rifondare il centrosinistra”
“L’ottima partecipazione popolare alle Primarie di domenica, di gran lunga superiore alle precedenti consultazioni, e il successo di Marcello Pittella sono due punti fermi dai quali il nuovo centrosinistra deve ripartire per costruire le condizioni di prosecuzione e rilancio dell’impegno di governo della Regione”. E’ il commento del consigliere regionale Rocco Vita (Psi) evidenziando che “l’affluenza dei cittadini alle sezioni elettorali testimonia, innanzitutto, che la voglia di partecipare e contare nelle scelte politiche più rilevanti, tra cui l’individuazione del candidato Governatore è la principale, è un forte valore democratico sul quale la coalizione può contare. A completare la domanda di cambiamento che viene dal voto c’è l’affermazione di Pittella che – sottolinea Vita – dopo la scellerata scelta del segretario regionale del partito di non candidare alcun socialista abbiamo sostenuto perché espressione dell’area della sinistra riformista, erede della migliore tradizione politica e culturale socialista. Siamo convinti che Pittella saprà interpretare al meglio il mandato ricevuto dagli elettori per rifondare il centrosinistra aggiornando e adeguando il programma ai bisogni delle nostre comunità che sono essenzialmente bisogni di lavoro, tutela sociale, affermazione di pari opportunità , trasparenza e semplificazione amministrative, competenze e affermazione di diritti civili”. <br /><br />“Quanto al perimetro della coalizione, esso – afferma il consigliere socialista – deve comprendere le forze politiche e i movimenti che hanno partecipato alle Primarie, in uno scenario che, sono certo, non può sfuggire a chi in queste ore ha il compito di lavorare, in continuità e sintonia con il risultato di domenica, tenendo nella dovuta considerazione le difficoltà presenti in tutti i partiti della coalizione, per definire un’autorevole proposta di governo della Regione”.<br /><br />