Viggianello, la Valle del Mercure in marcia per Telethon

La Valle del Mercure in marcia per Telethon, con l’adesione delle sue scuole, parteciperà alla Walk of Life di Telethon, in programma il 15 maggio a Viggianello, a partire dalle 9.30.
La Walk of life è un evento che, nato nel 2012, porta con sé un messaggio di solidarietà verso le persone che lottano e non si arrendono a una malattia genetica. Tale iniziativa rientra in uno specifico progetto, del Coordinamento regionale di Telethon, condotto da Eliana Clingo, destinato alle scuole. L’evento coinvolgerà le scuole materna, primaria, media degli istituti comprensivi di Viggianello e Rotonda, con i plessi di San Severino, Castelluccio Superiore e Inferiore, il liceo scientifico di Rotonda e la ragioneria di Viggianello.
Studenti in marcia per solidarietà, per richiamare sul tema delle malattie genetiche rare ma soprattutto per introdurre sin dalla giovanissima età, la consapevolezza dell’importanza di investire sulla ricerca scientifica di eccellenza riconosciuta in ambito internazionale. La manifestazione benefica Walk of Life Scuola, è una passeggiata per la vita, aperta a tutti, infatti si uniranno agli studenti, le parrocchie di Viggianello e Pedali di Viggianello, gli amministratori dei 5 comuni interessati, le associazioni locali, le famiglie e tanti cittadini.
“Più siamo a partecipare, più la ricerca può andare veloce verso la cura – dice la Coordinatrice Eliana Clingo. Camminare non ha mai fatto così bene, questo il nostro slogan. E a camminare mercoledì a Viggianello saremo in tanti, circa 700 gli alunni, e poi tanta altra gente che certamente si unirà a noi. Grazie a Walter Carlucci per aver creduto nel progetto e per essere stato così tenace da coinvolgete tutti, portando una grande manifestazione nel suo paese Viggianello. Grazie ad Antonio Rizzo e gli altri sindaci dei comuni interessati dall'evento per la disponibilità e la collaborazione. Grazie alle scuole e alle parrocchie per l'immediata adesione all'evento facendosi da tramite per coinvolgere gli alunni e le famiglie.
Walter Carlucci, volontario Telethon a Viggianello e organizzatore dell’evento, ha raccolto l’invito a realizzare una manifestazione di Telethon nel suo paese. “Ho trovato la collaborazione di tutti – ci dice – e la presenza di Giuseppe Galizia che porterà la sua testimonianza, mi dà gioia, essendo la reale dimostrazione dell'importanza della ricerca di Telethon, sulle malattie genetiche rare. Spesso nella vita ci lasciamo coinvolgere da problematiche che non fanno altro che creare malessere in noi, siamo vittime di una società che prova costantemente a metterci gli uni contro gli altri. Viviamo in un mondo in cui prevalgono i sentimenti negativi, in cui vige l'egoismo. Uno dei motivi per il quale ho deciso di entrare a far parte della “famiglia Telethon” è stata la voglia di non accettare questa triste realtà e di mettermi a disposizione degli altri. La vita è troppo breve per pensare solo a sé stessi, impariamo ad accettare e ad amare il prossimo, solo così riusciremo a crescere e a migliorare per davvero. Ci sono tantissime persone che hanno bisogno di noi, di una speranza e di un sorriso”.
La passeggiata benefica si svolgerà per le vie del centro storico e si concluderà presso l’anfiteatro comunale.

bas 02

    Condividi l'articolo su: