Prosegue la rassegna dedicata al mondo della traduzione letteraria, organizzata e promossa dall’associazione Amabili Confini. Il secondo appuntamento di “Scrittori allo specchio”, dedicato ad un amatissimo classico della letteratura per ragazzi, si terrà giovedì 11 settembre alle 18:30 nella sede della Fondazione Le Monacelle. Con il monologo dal titolo “Trecce rosse, lentiggini e un gran cuore”, Samanta K. Milton Knowles introdurrà il pubblico nell’avventuroso mondo di Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren. Romanzo tradotto in più di 75 lingue e da cui è nata l’omonima serie televisiva del 1969 che ha reso ancora più celebre e popolare la protagonista, ovvero Pippilotta batti l’occhio Viktualia Rullgardina Succiamenta Efraisilla Calzelunghe, emblema di libertà e coraggio, indimenticabile beniamina di grandi e piccoli lettori e telespettatori. L’incontro con la traduttrice, che nel 2020 ha curato per Salani l’edizione integrale del romanzo, sarà affidato alla conduzione di Francesco Moro.
Samanta K. Milton Knowles, nata a Stoccolma da madre svedese e padre americano, cresciuta in Italia a pane e libri di Astrid Lindgren, laureata in Studi Interculturali con una tesi sulla traduzione cinese di Pippi Calzelunghe e in Scienze Linguistiche con una tesi dal titolo Tradurre Astrid Lindgren, ora vive al mare con marito e tre figli e dal 2014 lavora come traduttrice editoriale principalmente dallo svedese. Collabora con molte case editrici, tra cui Camelozampa, Fandango, Iperborea, Salani, Sinnos e Terre di Mezzo, traducendo autori come Astrid Lindgren, Sven Nordqvist, Pija Lindenbaum, Ulf Stark, Katarina Taikon. Nel 2024 ha vinto il Sophie Castille Award categoria miglior traduzione per Astrologia di Liv Strömquist. Collabora con la Astrid Lindgren Company e nel 2020 ha curato la versione integrale di Pippi Calzelunghe per Salani. Dal 2019 al 2024 ha fatto parte della segreteria di StradeLab e dal 2024 è membro della giuria adulta del premio letterario La Storia Più Importante.