Viabilità; Giunta approva accordo con Province per 48 milioni

In poco più di dieci mesi, il governo regionale ha sbloccato i fondi Cipe destinati alla rete stradale lucana. De Filippo: abbiamo concentrato ogni sforzo per giungere a questo risultato. Braia: presto vie più sicure e idonee alla mobilità di persone e merci

Poco più di 48 milioni di euro suddivisi tra le due province di Potenza e di Matera. A tanto ammonta il finanziamento a sostegno dell’accordo di programma quadro per interventi di tutela e salvaguardia della viabilità della provincia di Potenza e per la Provincia di Matera approvato oggi dalla Giunta regionale della Basilicata. Un’iniezioni consistente di finanziamenti, 28,030 milioni alla viabilità provinciale di Potenza e 20 milioni per la viabilità di Matera, che sarà spalmata su una larghissima parte delle strade della Basilicata.
L’accordo recepisce il provvedimento con cui lo scorso anno il Cipe ha programmato le risorse residue 2007-2013 a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione. Saranno finanziati 66 interventi di consolidamento, ripristino e salvaguardia delle sedi stradati della provincia di Potenza e 36 interventi sulla viabilità provinciale di Matera.
“Dallo scorso agosto, quando il Cipe ha deliberato la ripartizione dei fondi – ha commentato il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo – abbiamo concentrato ogni sforzo per poter giungere rapidamente alla decisione di oggi. Il lavoro degli uffici e dei dirigenti, così come anche le risposte delle Amministrazioni provinciali, è stato particolarmente serrato. Non potevamo permetterci di attendere altro tempo – ha concluso De Filippo – poiché la finalità del programma d’interventi ha una duplice valenza: interventi presto laddove vi sono criticità sulla viabilità e dare risposte, in termini di lavoro, a tutti gli operatori economici, lavoratori e imprese, del settore”.
Il programma di interventi richiede una procedura che si attiverà con un’interlocuzione costante tra il livello regionale e quello provinciale. Per questo la giunta ha anche deciso di nominare un Responsabile unico d’attuazione (Rua) e un Responsabile unico della Parte Regione Basilicata (Rupa).
“Gli interventi – ha spiegato l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Infrastrutture e Mobilità Luca Braia – saranno essenzialmente relativi al ripristino delle condizioni di piena fruibilità e in sicurezza rispetto alle criticità legate al dissesto idrogeologico. A breve le Province finalmente potranno avviare i programmi di intervento per assicurare sul territorio una migliore mobilità tra le varie aree della regione. Per garantire efficacia, efficienza e velocità di interventi – ha aggiunto Braia – abbiamo predisposto negli accordi con le Province un appropriato sistema di gestione e controllo affinché tutte le operazioni di ogni organismo coinvolto nella procedura operi con celerità e efficacia. Abbiamo bisogno al più presto di una viabilità sicura e idonea alla mobilità del trasporto delle persone e delle merci per proseguire con determinazione alla riattivazione e al rilancio dell'economia e delle Imprese lucane perché – ha concluso Braia – è quello che serve in questo momento di grande difficoltà del Paese”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: