Intervista all’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, che spiega in cosa consiste il via alla procedura di valutazione ambientale strategica, passaggio importante verso l’approvazione del Piano paesaggistico. Questo atto ha la finalità di valutare, attraverso la partecipazione al processo dei soggetti interessati, se il Piano stesso contribuisca alle condizioni per uno sviluppo locale sostenibile. Un complesso lavoro di identificazione dei beni paesaggistici che viene reso pubblico ed implementabile. È un obiettivo di grande qualità e significatività in linea con il Documento programmatico del piano approvato nel 2020 e dal Piano Strategico regionale nel 2022.