Verrastro (Uil Fpl) su rinnovo contratti decentrati

“La Uil Fpl con l’invio delle piattaforme agli enti del comparto sanità Aor San Carlo, Irccs Crob, Asp, Arpab, ha formalmente aperto la stagione del rinnovo dei contratti integrativi che sono oramai datatati nei vari enti, auspicando che le aziende sanitarie fissino da subito un preciso calendario di incontri. Occorre definire infatti, non solo gli aspetti strettamente economici che devono trovare soddisfazioni anche attraverso il reperimento di risorse aggiuntive, ma anche quelli strettamente normativi”.
Lo comunica in una nota il segretario regionale aggiunto Uil Fpl, Verrastro Giuseppe.
“La stagione che abbiamo davanti, oltre a ristabilire la normale vita delle relazioni sindacali, dopo una lunga fase di ridimensionamento della democrazia sindacale, deve riportare il sistema alla normalità, a partire dal ripristino della triennalità contrattuale decentrata. Questa stagione – aggiunge – potrà essere proficua, oltre che dal punto di vista economico, se si sfrutterà l’occasione per agire bene sulla parte normativa del contratto con l’obbiettivo di delegificare quanto più possibile la disciplina del rapporto di lavoro, ripristinando nuove relazioni sindacali con la piena partecipazione, ridando il ruolo di vero soggetto contrattuale, economico e normativo al sindacato, proprio con la contrattazione decentrata.
Sono state proposte diverse novità che vanno dal tempo delle consegne e della vestizione e svestizione per gli infermieri, la disciplina del telelavoro, welfare integrativo e lo smart-working, oltre alla disciplina di vari regolamenti.
La Uil Fpl, si augura che si faccia in fretta e non si perda questa occasione per la valorizzazione delle professionalità del comparto che meritano la dovuta attenzione. Solo attraverso il rinnovo della contrattazione integrativa gli operatori del comparo sanità potranno trovare il giusto riconoscimento alle loro legittime aspettative”.
 

    Condividi l'articolo su: