Venosa, Pugliese (Pdci): riprende a pieno l’attività politica

“Dopo un periodo di riflessione, durato circa due anni, a seguito di un forte ostracismo in particolare di alcune forze del centro sinistra e della sinistra in particolare, il Pdci di Venosa ha ripreso la sua attività anche a seguito dell’ultimo congresso svoltosi a Rimini e dove si è preso atto che l’Italia ha bisogno di sinistra ed in particolare dei Comunisti”.
E’ quanto afferma in una nota il segretario cittadino del Pdci di Venosa Rocco Pugliese.
“Il Pdci di Venosa – afferma – non ha mai smesso di essere presente sul territorio e di fare battaglie per far valere i diritti dei più deboli e delle classi lavoratrici. Da sempre la sezione di Venosa si è battuta contro il clientelismo e le raccomandazioni, con petizioni popolari ed impedendo in alcuni casi di consumare operazioni poco trasparenti. E’ stato sempre presente sui problemi della sanità, dell’ecologia battendosi per la moralizzazione della politica e contro tutte la mafie, che se pure in maniera non accentuata, albergano nel nostro territorio.
Il momento ora cruciale e particolare impone che Venosa – continua il segretario – si riappropri della politica che è l’unica a dare rappresentanza e voce agli elettori. Grazie alla politica ed ai partiti questa estate si è potuto dare una risposta definitiva alla questione degli ‘usi civici’: oggi tutti versano il giusto compenso per quei terreni che ricadono negli usi civici. Chi ha pensato di isolare i comunisti, perché hanno chiesto trasparenza legalità e giustizia si è sbagliato. Il Direttivo della sezione di Venosa – conclude – ha messo a punto un articolato programma che vedrà nei prossimi giorni tornare all’impegno più costante il Pdci, partendo dal rimettere insieme i due partiti comunisti ed affrontare i punti di criticità della città”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: