Venosa, Casa di Orazio: iniziative del Comune per valorizzarla

"L’Amministrazione comunale di Venosa e la Soc. Coop. Lucaniatours, titolare della gestione, a titolo gratuito, dell’immobile di età romana meglio noto come Casa di Orazio, a seguito degli articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi, hanno avuto un proficuo incontro, nel corso del quale sono stati sviscerati in maniera puntuale tutti i problemi connessi alla gestione di un servizio di così grande importanza per la Città". Lo rende noto la stessa amministrazione comunale. "Dalla complessa disamina – è scritto in una nota – è emersa una sostanziale unitarietà di vedute e una rinnovata volontà di proseguire sulla strada della sempre più qualificata promozione del bene culturale in esame, attraverso ulteriori iniziative di divulgazione e opportune strategie di accoglienza dei turisti e dei visitatori. Si è preso, inoltre, atto di quanto di positivo è stato già realizzato e della nuova opportunità offerta dalla Lucaniatours relativa alla guida anche nelle lingue Inglese e Tedesca.
Al termine del cordiale incontro, si è stabilito, infine, di mettere in atto soprattutto da parte dell’Amministrazione comunale, tutto quanto di sua competenza per candidare il detto bene culturale a finanziamenti regionali, nazionali o europei, che opportunamente incanalati – conclude la nota – possano riqualificare la struttura anche con impianti multimediali per rendere sempre più appetibile un bene che richiama alla memoria il grande poeta delle satire".

bas 07

    Condividi l'articolo su: