Una rete regionale diffusa per affrontare in modo alternativo la sfida del turismo in Basilicata: idee, strumenti e prospettive per uno dei segmenti strategici per lo sviluppo economico della nostra Regione.
Questo l’oggetto dell’incontro organizzato dall’Associazione Territori Lucani, capofila privato del Piot “Basilicata Naturacultura”, che si terrà venerdì 5 ottobre a Melfi, alle ore 17.30, presso il Palazzo Vescovile.
Un Piot – spiega una nota dell'associazione – che guarda al turismo locale ed al rilancio anche delle comunità minori, meno conosciute ma che riservano un potenziale attrattivo di indubbio ed indiscusso valore, che devono essere tuttavia inserite nell’ambito di una visione complessiva della Regione Basilicata come destinazione turistica unitaria.
Uno sguardo alle varie sfaccettature dell’idea di viaggio e del rapporto tra turismo attivo, natura e cultura, che cerca di andare oltre le tipiche configurazioni che da sempre connotano gli itinerari turistici della nostra Regione, ma soprattutto uno sguardo alle opportunità che il turismo offre in termini di prospettive per il sistema economico e per l’occupazione.
BAS 05