Variante Tito – Brienza, “diminuire disagi per i cittadini”

Approvata una mozione proposta da Cifarelli (Pd) che impegna la Giunta ad istituire una task force regionale con Anas, Provincia e Comuni per garantire la massima sicurezza durante i lavori

&ldquo;Scongiurare il rischio di isolamento della comunit&agrave; di Brienza, oltre a garantire una mobilit&agrave; in tutta sicurezza ed a rimuovere i disagi derivanti dall&rsquo;inquinamento a causa del notevole carico di traffico che da anni interessa l&rsquo;arteria stradale&rdquo;. E&rsquo; l&rsquo;obiettivo di una mozione, proposta dal capogruppo del Pd Roberto Cifarelli ed approvata oggi dall&rsquo;Aula all&rsquo;unanimit&agrave;.<br /><br />Con il documento si impegna il presidente e la Giunta regionale &ldquo;ad aprire un confronto permanente tramite una task force regionale che coinvolga Anas, Provincia e Comuni al fine di monitorare e garantire gli obiettivi di massima sicurezza e di minor disagio per le comunit&agrave; interessata dai lavori della variante Tito-Brienza VI&deg; Lotto, anche attraverso una intesa che possa prevedere un impegno finanziario della Regione per progettare e realizzare gli interventi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La presenza di cantieri sulla Strada statale 95 &ndash; si legge ancora nel documento &ndash; senza una adeguata alternativa al pesante traffico che la interessa, come spesso accaduto, rischia di paralizzare per ore il traffico di automobilisti e mezzi di soccorso. Indispensabile la manutenzione dei ponti esistenti nell&rsquo;abitato di Brienza, l&rsquo;opera di collegamento via Sp 39 Sasso &ndash; Via Montecalvario, il collegamento Viale Stazione &ndash; incrocio Corso Umberto I&deg;/ Via Aceronia, il collegamento all&rsquo;altezza di Contrada Valloni, tra la Var. SS 95 e la Sp 39 Sasso e Contrada San Giuliano, la realizzazione di un Belvedere all&rsquo;altezza dello svincolo centrale all&rsquo;ingresso dell&rsquo;abitato di Brienza, il collegamento dallo svincolo Var. ss 95 con l&rsquo;area artigianale San Giuliano o in alternativa l&rsquo;ipotesi di innesto della strada di collegamento da localit&agrave; Madonna degli Angeli a Contrada San Giuliano, il collegamento dell&rsquo;area ex stazione ferroviaria Calabro &ndash; lucana e la realizzazione di stazione interscambio bus, la realizzazione delle complanari e il mantenimento degli accessi esistenti lungo tutto il tratto in superficie della Var. Ss 95, il miglioramento e ampliamento del tratto stradale fra Fosso di Terna e collegamento su Ss 598 all&rsquo;altezza di Contrada Piano di Casola/ Tassito innesto Ss 598&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: