Valli del teatro: Gigi Savoia a Molterno e Satriano

La piecè teatrale “Chi è chiù felice ‘e me” è di scena questa sera, (sabato 12 febbraio) alle ore 21 al Teatro Pino di Moliterno. Domani, invece, si replica al “Teatro Anzani di Satriano di Lucania con Gigi Savoia, Giovanna Rei, Oscarino Di Maio e Massimo Masiello per la regia di Gigi Savoia.
Per il sindaco di Satriano di Lucania, Michele Miglionico “anche quest’anno le Valli del Teatro continua il suo percorso di valorizzazione culturale tramite il binomio perfetto di arte e cultura. E’ un intero territorio in scena. Un territorio che fa rete e trasforma le singole peculiarità dei borghi delle valli in un unico progetto di sviluppo e di socializzazione. E’ un appuntamento di rilievo nei nostri Comuni che dà nuovi input alle energie in loco valorizzando talenti e creando un nuovo spirito di protagonismo dei territori in un’ottica lungimirante”.
“La rassegna teatrale Valli del Teatro è importante per il nostro Comune – ha detto il sindaco di Moliterno, Giuseppe Tancredi- perché si inserisce nel più ampio contesto di attività di promozione culturale del territorio. Tale rassegna promuove una visione innovativa della proposta culturale, di una cultura che si rapporta in modo dinamico con il tessuto economico e sociale locale poichè rappresenta un fattore di sviluppo delle sue risorse. Il teatro è un’arte millenaria nata con l’uomo come esigenza profonda della vita sociale. E’ occasione insostituibile di esplorazione interiore, di crescita personale, di educazione emozionale e formazione culturale. E’ luogo di sperimentazione, di passione e di libertà intellettuale oltre che stimolo di discussione e di pensiero, che nel nostro Comune ha generato negli anni una crescita generale delle proposte, migliorandone l’offerta qualitativa”.
Partners della rassegna, a cura dell’Associazione “Le Valli del Teatro”, la Regione Basilicata, il Programma Operativo Val d’Agri e i Comuni di Satriano di Lucania, Moliterno, Sasso di Castalda, Stigliano, Marsicovetere, Sant’Arcangelo, Brienza, Corleto Perticara e San Chirico Raparo. L’intera rassegna è consultabile sul sito www.levallidelteatro.it
bas 03

    Condividi l'articolo su: