Un viaggio musicale attraverso l’Europa e oltre, tra tradizione e modernità, per celebrare l’apertura della nuova stagione concertistica.
Dopo l’anteprima dedicata ai Giovani Talenti, l’Orchestra Sinfonica di Matera inaugura ufficialmente la sua Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno con il concerto La grande musica sinfonica, domenica 21 settembre all’Auditorium “Raffaele Gervasio” (ingresso ore 20:00, inizio ore 20:30).
Sul podio uno dei grandi maestri della direzione d’orchestra, Donato Renzetti, e al pianoforte il giovane talento lucano Matteo Pierro, interprete di spicco della nuova generazione di solisti italiani.
Il concerto inaugurale La grande musica sinfonica propone un programma di straordinaria intensità: in apertura il fascino romantico di Carl Maria von Weber con l’Ouverture Oberon, segue il virtuosismo visionario di Franz Liszt con la travolgente Totentanz, per pianoforte e orchestra, fino all’epica e universale Sinfonia n.9 “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák, uno dei capolavori più amati del repertorio sinfonico.
Con questo appuntamento prende il via la Stagione 2025, che si apre nel segno dell’eccellenza artistica e della forza comunicativa della musica, capace di unire epoche, luoghi e sensibilità diverse in un’unica, straordinaria esperienza di ascolto.
“Il concerto del 21 settembre costituisce un appuntamento di particolare rilievo nel nostro percorso artistico e culturale – afferma il direttore artistico Saverio Vizziello – Con questa iniziativa intendiamo confermare l’impegno costante nel promuovere la musica come patrimonio condiviso e come occasione di crescita per la comunità. Desidero esprimere un sentito ringraziamento agli interpreti, alle istituzioni e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, certi che la qualità della proposta artistica saprà incontrare l’interesse e la partecipazione del pubblico”.