Entra nel vivo Nidi |TecNOfrontiere, la business plan competition promossa da Unioncamere Basilicata e Basilicata Innovazione per favorire la creazione di start up innovative sul territorio lucano. Le idee raccolte a bordo del Barcamper – il mezzo che ad aprile ha toccato 5 città della Basilicata (Potenza, Melfi, Lauria, Policoro e Matera), intercettando 80 progetti d’impresa – sono state passate a setaccio dalla società di venture capital dPixel con il supporto dello staff di BI CUBE, l’incubatore di impresa di Basilicata Innovazione, per definire la griglia di partenza per la successiva fase della competizione.
Quanti team sono rimasti in gara? In quali settori produttivi si declinano le idee innovative? Si saprà tutto lunedì 13 maggio, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa in programma nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Potenza, in Corso XVIII Agosto. Il presidente di Unioncamere Basilicata, Pasquale Lamorte, e il responsabile di Basilicata Innovazione, Andrea Trevisi, forniranno tutti i dettagli relativi alla fase successiva – quella dei Techmeeting – che si svolgerà la prossima settimana a Potenza (14 e 15 maggio) e Matera (16 e 17 maggio), da cui si genererà un’ulteriore scrematura che porterà a 20 i team in gara, nella business plan competition.
Nidi |TecNOfrontiere è organizzata da Basilicata Innovazione e Unioncamere Basilicata, con il coinvolgimento delle due Camere di Commercio di Potenza e Matera, in collaborazione con dPixel. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto BUS – Basilicata Up & Start, iniziativa promossa e coordinata da Regione Basilicata, Università degli Studi della Basilicata, Unioncamere Basilicata, Basilicata Innovazione e Sviluppo Basilicata SpA, in collaborazione con: Fondazione CEARM, Italiacamp, Fondazione Eni Enrico Mattei, Intesa San Paolo Formazione, Confapi Basilicata, Confindustria Basilicata.
bas 07