Unioncamere Basilicata: al via seconda fase di Nidi Tecnofrontiere

Sono 43 i team d’impresa, selezionati dal Basilicata Barcamper Tour, che avranno accesso alla seconda fase di NIDI|TecNOfrontiere, la business plan competition promossa da Basilicata Innovazione e Unioncamere Basilicata. Prendono infatti il via domani i TechMeeting, le due giornate full immersion a Potenza (14 e 15 maggio) e Matera (16 e 17 Maggio), in cui gli aspiranti startupper potranno dialogare e confrontarsi con lo staff di dPixel, società di venture capital, e alcuni rappresentanti di “giovani” esperienze imprenditoriali di successo, per focalizzare il proprio progetto d’impresa.
Tutti i dettagli sono stati forniti oggi durante la conferenza stampa che si è svolta in mattinata in Camera di Commercio a Potenza, a cui hanno preso parte Pasquale Lamorte e Patrick Suglia, rispettivamente presidente e segretario generale di Unioncamere Basilicata, e Andrea Trevisi, direttore di Basilicata Innovazione.
"L’edizione 2013 di NIDI|TecNOfrontiere, come ormai è noto, è parte del progetto Bus, Basilicata Up&Start – ha affermato Andrea Trevisi. Pur essendo un tutt’uno, entrambe le iniziative sono caratterizzati da un logo ovvero da un simbolo, parola che deriva dal greco “súmbolon” e che ha il significato di mettere assieme".
"Gli incontri avuti in occasione della raccolta di idee attraverso il Barcamper ci hanno testimoniato il grande fermento da parte dei giovani che intendono avviare un percorso di auto impresa in settori legati all’innovazione ha aggiunto il presidente Lamorte – La fase successiva consentirà agli aspiranti startupper di definire meglio l’idea, ma anche i team esclusi dalla seconda fase del Nidi Tecnofrontiere saranno seguiti da vicino".
Le due giornate di TechMeeting a Potenza si svolgeranno presso la sede di Basilicata Innovazione (Contrada Tora Centomani, 11), dalle 10.30 alle 20 e dalle 9 alle 17.30. Stesso “tour de force” anche su Matera, il 16 e il 17 maggio, presso la sala congressi dell’Hotel del Campo (Via Lucrezio, 1). Due gli “ospiti speciali” dei TechMeeting: Mangatar, start up campana specializzata nello sviluppo dei social games, e Ciceroos, start-up pugliese che ha sviluppato un motore di ricerca dedicato al mondo dei viaggi.

bas 08

    Condividi l'articolo su: