Dal 2 settembre, dopo il Welcome Day tenutosi il giorno precedente, hanno preso avvio, per gli iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, le attività didattiche del semestre aperto, che termineranno il 6 novembre 2025.
A seguire, nelle giornate del 20 novembre e del 10 dicembre 2025, si svolgeranno, contemporaneamente in tutte le università italiane, gli appelli dei tre insegnamenti impartiti (Chimica e Propedeutica Biochimica, Biologia e Fisica).
In Unibas a tutti gli studenti è garantita la possibilità di frequentare i corsi in presenza ma – pur essendo fortemente raccomandata tale modalità di fruizione della didattica – sarà comunque possibile seguire le lezioni anche da remoto.
Il “Welcome Day”, pensato per dare il benvenuto ai nuovi iscritti, ha rappresentato anche “un’occasione importante di orientamento e dialogo – ha detto il Rettore Ignazio Marcello Mancini – in cui abbiamo voluto fornire agli studenti le principali informazioni per affrontare con consapevolezza e motivazione l’inizio del percorso universitario”.
“L’obiettivo è di essere al fianco degli iscritti fin dal loro primo ingresso in aula, accompagnandoli in una fase di trasformazione, segnata dall’introduzione del nuovo ‘semestre aperto” ha aggiunto il prof. Giuseppe Terrazzano, coordinatore del Corso di Laurea.
“Sono 282 gli iscritti al semestre aperto in Basilicata: ciò significa che questo è il numero di studenti che hanno scelto il nostro Ateneo come prima opzione, quale sede dove svolgere i propri studi nel secondo semestre: un buon risultato!” ha commentato il Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute – Unibas, prof. Fabrizio Caccavale.
Anche ARDSU si è fatta trovare pronta ad accogliere i nuovi iscritti, aprendo la mensa due settimane prima del solito, proprio in considerazione delle esigenze e del programma intenso di lezioni degli studenti di Medicina: tutti i ragazzi e le ragazze potranno registrarsi sul Portale ARDSU (senza pagare alcuna tassa regionale per il diritto allo studio) e usufruire del servizio mensa.