L’Università degli studi della Basilicata presenta a Potenza e a Matera il programma di adesione alla rete “Unitown”, la “Rete europea delle città universitarie”: uno spazio di confronto, discussione e promozione delle buone pratiche nel rapporto tra comunità cittadina e università, azioni comuni, un network di relazioni internazionali in grado di valorizzare la diversità dei punti di vista e ricavarne occasioni di arricchimento e crescita. Una due giorni dal titolo “Unitown, paesaggi culturali e città universitarie" in programma a Potenza, il 12 maggio (sede del Comune, Sala dell’Arco, dalle ore 15) e a Matera il 13 maggio (Casa Cava, dalle ore 9.30). A renderlo noto l’Ateneo lucano che sottoliena come “l'incontro si articola in due tematiche: Unitown, nel cui ambito ci si propone di richiamare in maniera critica le principali esperienze di collaborazione per estrarre una riflessione sugli aspetti da riproporre, correggere ed evitare. Fino a uno ‘Statuto delle città universitarie’, per il riconoscimento degli Atenei come ‘anchor person’ del territorio di riferimento e l'impegno a rendersi riconoscibili per peculiarità e profondità di programmi di ricerca”.