UNIBAS, CERIMONIA INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO

Sarà incentrata sul tema dell'analisi e della mitigazione del rischio sismico la cerimonia di inaugurazione del trentaquattresimo anno accademico dell'Università della Basilicata, che si svolgerà mercoledì 23 novembre, a Potenza, nell'aula Quadrifoglio del Polo del Francioso, in via Nazario Sauro, a partire dalle ore 10.30. L'Unibas ha voluto ripristinare la data del 23 novembre, come giorno della cerimonia inaugurale, per ricordare non solo i tragici eventi del terremoto che colpì la Basilicata e l'Irpinia nel 1980, ma anche la genesi stessa dell'Ateneo lucano: dopo il sisma, infatti, seguì l’intervento dello Stato per il processo di ricostruzione delle aree colpite dalle scosse, con l’approvazione della legge 219 del 1981, che di fatto mise in piedi il progetto dell’Università in Basilicata.
Dopo il discorso inaugurale della Rettrice, Aurelia Sole, sono previsti gli indirizzi di saluto del presidente del consiglio degli studenti e del rappresentante del personale tecnico-amministrativo, del Direttore generale dell'Ateneo, Lorenzo Bochicchio, e del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
Il primo intervento sarà poi quello del Presidente della Crui, Gaetano Manfredi (sul "ruolo della ricerca scientifica nella mitigazione dei rischi naturali"), a cui segue la prolusione del docente della Scuola di Ingegneria Angelo Masi dal titolo "La prevenzione (im)possibile". Le conclusioni sono affidate al Capo Dipartimento Protezione Civile, Fabrizio Curcio. Nel corso della cerimonia sono inoltre previsti alcuni momenti musicali a cura del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza e del Coro Unibas diretto dalla prof.ssa Marisa Melfi.

    Condividi l'articolo su: