L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis Srl a Filiano, in provincia di Potenza, per constatare di persona l’impegno dell’impresa verso la sostenibilità ambientale. L’assessore Mongiello ha espresso grande apprezzamento per le iniziative intraprese per l’adozione di un approccio produttivo rispettoso dell’ambiente: “Clematis rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione e la responsabilità d’impresa possano andare di pari passo con la tutela del nostro patrimonio ambientale. L’azienda ha già quasi raggiunto l’autonomia energetica, coprendo l’85 per cento del proprio fabbisogno grazie all’installazione di due impianti fotovoltaici. Questo sistema non solo abbatte i costi, ma contribuisce in modo concreto alla riduzione dell’inquinamento, con una stima di circa 60 tonnellate di CO2 in meno immesse nell’atmosfera ogni anno”. Mongiello ha inoltre lodato l’obiettivo a lungo termine dell’azienda di raggiungere la copertura totale del proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili anche attraverso l’installazione di un impianto eolico da circa 200Kw. “Questo impegno dimostra una visione lungimirante e in perfetta sintonia con gli obiettivi strategici che la Regione Basilicata persegue per una vera transizione energetica. Sono questi i modelli che aiutano a costruire un futuro più verde e sostenibile per la nostra comunità. Ciò che contraddistingue la Clematis nel contesto nazionale ed internazionale è sicuramente la versatilità tecnologica e produttiva dello stabilimento. L’azienda è dotata di certificazioni BRC e IFS a garanzia della qualità dei propri prodotti gestite e mantenute dal tecnologo alimentare Gianluca D’Andrea”.