Celeste Pansardi, vice presidente dell’associazione dei lucani a Roma, è l’autrice di “L’antica Lucania tra paesaggio, radici e spiritualità”. Il passato del territorio tra contaminazioni, intrecci, chiese e riti religiosi. Dalle nostre origini spuntano i “basiliani”. Si tratta di un’opera che, oltre a narrare la storia di una terra unica, suggerisce percorsi di rinascita per la Basilicata contemporanea. Pansardi ha iniziato la carriera come insegnante di latino e greco in Basilicata e a Roma. Attiva nel settore universitario, ha partecipato a convegni e pubblicato sulla didattica del latino. Ha fondato l’associazione “Nemus Olim – Palazzo Filazzola”, nata per tutelare la documentazione e dedicata alla promozione della cultura lucana e alla rigenerazione dei borghi.