Un progetto per il “Nordic Walking” a Savoia di Lucania

“Antichi sentieri, nuove palestre” è il titolo del convegno organizzato dall’associazione Walking School Italia a Savoia di Lucania (PZ), giovedì 28 maggio alle ore 18:00, presso l'ex cappella di San Rocco.
I luoghi e i sentieri che rappresentano la storia di un territorio, come i  cammini verso i santuari, oppure diretti a località di interesse  storico o semplicemente paesaggistico, possono trasformarsi in vere e proprie palestre di libero accesso alla comunità locale. Durante il convegno “Antichi sentieri, nuove palestre” sarà presentato il progetto pilota realizzato a Savoia di Lucania e donato dall’associazione W.S.I. all’amministrazione comunale.
L'Asd Walking  School Italia ha lo scopo di diffondere la conoscenza della tecnica del Nordic Walking, affermata nelle regioni del centro-nord Italia ed estremamente presente nel resto d'Europa. Si tratta  di un tipo di camminata che utilizza particolari bastoncini. È un'attività  che può svolgere chiunque, dai bambini agli anziani, oltre agli atleti che  hanno necessità di migliorare le proprie prestazioni sportive a seconda  dell'intensità di esecuzione. Un vanto  dell'associazione è quello di essere gli unici a detenere le specializzazioni  di Nordic Postural Walking e di Postural Walking. Queste tecniche avanzate  permettono, in maniera mirata, un miglioramento della condizione fisica per  soggetti che soffrono di disarmonie posturali (ad esempio dovute ad  ernie discali) e problematiche cardio-circolatorie.

bas 02

    Condividi l'articolo su: