Uil Pensionati Potenza: presentazione “E' Primavera al Boschetto”

L'evento “E' Primavera al Boschetto”, in programma a Potenza (via Napoli) per mercoledì 12 aprile, alle ore 11, apre il calendario di eventi di animazione del Boschetto Orizzontale, che si svolgeranno lungo il periodo primavera-estate. Il Boschetto Orizzontale nasce nell'ambito del Concorso “Basilicata Fiorita 2015 – Aree da far fiorire” promosso dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Obiettivo del progetto è il tentativo di far rivivere un luogo abbandonato grazie a una rete di associazioni e operatori attivi nella città di Potenza.
L'evento – si legge in una nota –  è il frutto di una collaborazione tra Uil Pensionati e Istituto Comprensivo Busciolano di Potenza, che ha portato alla sottoscrizione di un Accordo di Rete di Scopo per la realizzazione del Progetto “Scuole all'aperto”.
Nel corso dell'evento gli alunni dell'Istituto Busciolano pianteranno un albero di ciliegio, un tipo di pianta che, più di altre, porta con se molti simboli e significati. È simbolo di rinascita, buon auspicio, amicizia e amore. Nella cultura giapponese, poi fatta propria anche dal mondo occidentale, al fiore di ciliegio è associata una particolare tradizione di notevole importanza, l'Hanami o “Notte dei Ciliegi”.
L'Hanami è infatti la celebrazione della rinascita della natura espressa al meglio dai fiori di ciliegio, ma anche della presa di coscienza della loro caducità. Il fiore di ciliegio, come è noto, fiorisce in breve tempo e altrettanto velocemente lascia l'albero per riconciliarsi al suolo. L'osservazione dello spettacolo rappresentato dalla caduta dei fiori spinge i giapponesi a riflettere sul valore della vita. Il fiore di ciliegio richiama nella sua simbologia l'intera filosofia giapponese legata alla cultura della pazienza, del rispetto della natura e della pace interiore.
La piantumazione del ciliegio al Boschetto Orizzontale ad opera dei ragazzi dell'IC Busciolano – sottolinea la nota della Uil pensionati di Potenza –  intende essere il seme della rinascita del senso di comunità chiamata a ritrovarsi e a riflettere sui valori e sui beni comuni.
L’area del “Boschetto Orizzontale” UIL Pensionati secondo l’intesa sottoscritta è ritenuta dall’Istituto Comprensivo Busciolano idonea e praticabile per istituire scuole all’aperto. Si creano progressivamente le condizioni per restituire la natura ai bambini anche in città, a partire dai giardini scolastici e dove possibile, dai contesti verdi attivabili nelle vicinanze e raggiungibili in pochi minuti. Si informano e si coinvolgono le famiglie degli alunni partecipanti, creando spazi e tempi di dialogo, scambio, confronto che sostengano le esperienze di continuità tra casa e scuola; le famiglie possono contribuire fattivamente a qualificare i giardini scolastici e anche spazi verdi nelle vicinanze.

Bas 05

 

    Condividi l'articolo su: