Uil Fpl su norme in materia di sanità

In queste ore approderà nel Consiglio Regionale di Basilicata  il Disegno di legge sulle norme in materia di sanità. In tali norme  – dichiara in una nota la segreteria regionale Uil Fpl – vengono previste varie disposizioni ma quello che ci interessa più da vicino  sta nelle Disposizioni in materia di personale  del SSR, una serie di norme  importanti  al fine dell’assunzione del personale sanitario ed amministrativo.
La UIL FPL a tal proposito chiede di  garantire il tourn-over del personale cessato per mobilità o per dimissioni  in quanto con l’apertura delle assunzioni  di personale sanitario nella Regione  Campania si rischia – sottolinea la Uil – di svuotare  le strutture sanitarie lucane, senza possibilità di  poter assumere. Inoltre  occorre prevedere  che le Aziende Sanitarie possano calcolare la spesa del personale  per ciascun anno  tenendo  conto non solo quella sostenuta ma anche di quella autorizzata nel piano delle assunzioni dell’anno precedente  e non realizzatesi ,che consentirebbe tecnicamente di incrementare le assunzioni. A parere della Uil Fpl  bisognerebbe    introdurre una modifica ai parametri elevando almeno al 50% della spesa del personale cessato dal servizio per l’IRCCS  CROB di Rionero e IRCCS di Reumatologia San Carlo. "Infine è da escludere  dal blocco  del 40% il  personale sanitario(infermieri) e personale tecnico che opera nel campo dell’assistenza(OSS) destinato al Dea di primo e secondo livello. Infine la scrivente O.S.  chiede l’introduzione di   un comma  specifico ovvero  che le Aziende Sanitarie  del SSR della Basilicata, al fine della stabilizzazione del personale precario  dovranno attenersi  scrupolosamente alle linee guide  emanate lo scorso 30/07/2015 dalla conferenza delle regioni per l’applicazione  del DPCM 06/03/2015 “disciplina  procedure concorsuali riservate per l’assunzione di personale precario”. La UIL FPL pertanto si affida al buon senso di tutti i consiglieri al fine di adoperarsi a tali modifiche per dare un utile  contributo alla sanità lucana".

bas 02

    Condividi l'articolo su: