“Sul tema della produttività l’amministrazione non riesce proprio a fare tesoro degli errori del passato e, anche quest’anno, si stanno registrando ritardi nell’espletamento delle procedure per il pagamento della produttività 2017. La Regione non riesce a superare le criticità, ormai croniche, vanificando anche l’impegno e la buona volontà dei funzionari dell’ufficio competente”.
È quanto sostiene in una nota Uil Fpl.
“Nell’ultima delegazione trattante abbiamo, ancora una volta, sollecitato l’amministrazione regionale a darsi una mossa, poiché i ritardi nel pagamento della produttività si ripercuotono negativamente sui lavoratori.
Purtroppo, ad oggi, le procedure non sono state completate, anzi evidenziamo che ancora non sono state fatte neanche le schede di valutazione del personale e ciò, conoscendo la proverbiale velocità, si fa per dire, dell’agire dei dirigenti, desta molta preoccupazione poiché c’è il rischio concreto di vanificare il pagamento entro l’anno in corso.
Nell’ultima delegazione trattante – conclude la nota – l’amministrazione si era impegnata a fare ogni sforzo per recuperare il tempo perduto. È ora che le parole abbiano un senso e un seguito concreto, perché la Uil, come gli altri sindacati, non va in delegazione trattante per puro adempimento burocratico ma per tutelare gli interessi ed i diritti dei lavoratori, in virtù del mandato democraticamente ricevuto”.