Ue, Apofil partecipa a progetto per politiche linguistiche

Si tiene oggi e domani a Milano il Kickoff Meeting del progetto Include – Language Policy for Active Social Inclusion, progetto finanziato all'interno del Lifelong Learning Programme, che vede una partnership di organizzazioni europee fra cui figura Apofil, Agenzia in house alla Provincia di Potenza.
“Il Progetto – fa sapere l’Apofil – è finalizzato a confrontare le migliori pratiche in tema di multilinguismo in Europa, creazione di una network nel campo delle politiche per l’apprendimento delle lingue straniere per una inclusione sociale attiva. Esso rappresenta un passo avanti nel quadro generale delle politiche linguistiche messe in campo dall’Unione Europea al fine di consentire, a migranti e fasce deboli, maggiori opportunità di riscatto sociale”.
Apofil partecipa portando le sue esperienze in materia di Cils (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) Sprar (Servizi di sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) Trinity (Ente certificatore per la Lingua Inglese) e Clil (Content and Language Integrated Learning – Formazione Linguistica a favore dei docenti delle istituzioni scolastiche superiori).
Gli altri partner dell'iniziativa sono l’Irs – Istituto di ricerca sociale di Milano, Iniciativa Innovadora, UMBIV Università di Montesquieu di Bordeaux, Vmu Vytautas Magnus University (Lituania), Arcola Research di Londra e Cofora.
“Il progetto Include – conclude la nota – avrà lo scopo di produrre una rete europea, un osservatorio delle politiche linguistiche finalizzate all’inclusione sociale, un inventario delle prassi Clil, un portale sempre aggiornato e soprattutto l’opportunità di condividere e trasferire best practices”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: