Turismo,San Severino Lucano: positivo bilancio stagione autunnale

Dopo un’estate in buona crescita si conferma positivo anche il bilancio della stagione turistico autunnale sul Pollino. Le presenze sul territorio sono aumentate rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso del 30%. Il dato emerge dal racconto di operatori economici e produttivi di San Severino Lucano e dalla maggiore registrazione di presenze, anche sul Pollino come altrove vi è il rafforzamento della tendenza al turismo ‘mordi e fuggi’ concentrato nei week end. E' quanto afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, che ha tirato un bilancio della stagione conclusa: “Che la stagione estiva prima e autunnale poi, quest’anno sia stata decisamente migliore di quella scorsa – commenta – è intuibile non solo dai dati ma anche dall’oggettività dei fatti, certamente è fuori luogo o comunque prematuro parlare dell’inizio di un nuovo corso ma intanto un fatto è certo: la stagione, pur con i dovuti distinguo in base alle singole località e realtà aziendali, si avvia verso un bilancio nel complesso abbastanza positivo che lascia gli operatori generalmente soddisfatti, cosa che non accadeva da un po’”. "Le buone condizioni meteo hanno senza dubbio favorito l’afflusso dei turisti nelle località di maggior richiamo ma sicuramente la promozione e le diverse iniziative che nei comuni del Pollino si portano avanti da anni seppur con fatica e sacrificio cominciano a dare i loro frutti, così come la valorizzazione di ambienti e prodotti.
Se è vero che i turisti specialmente italiani prestano ancora molta attenzione a contenere le spese, è altrettanto vero che esiste una fetta di ospiti disposti a spendere un po’ di più per la qualità. Naturalmente – conclude il sindaco Fiore – il lavoro deve continuare non possiamo dimenticare che il turismo è cambiato profondamente, come peraltro è cambiato il modo di fare turismo e di scegliere le destinazioni della vacanza, bisogna continuare a lavorare su strategie attraverso le quali attirare, sedurre e pubblicizzare le proposte e le offerte turistiche. Il viaggiatore di oggi è un soggetto con idee molto chiare e alla ricerca di esperienze nuove, ama essere al centro del processo d’acquisto e fruire del maggior numero di opportunità durante i suoi viaggi".

bas 02

    Condividi l'articolo su: