Turismo e Unitre all’attenzione della V Ccp

La Commissione “Controllo – Verifica – Monitoraggio” ha espresso parere negativo sul riparto dei fondi per le Università della Terza età della Basilicata

Il presidente della Commissione, consigliere Napoli, ha aperto i lavori sottolineando che “è giusto attenzionare il settore turistico ‘in tempi non sospetti’, vale a dire al termine della stagione estiva ed in procinto di affrontare un altro periodo, quello invernale, che potrebbe divenire produttivo per la Basilicata, non escludendo la reale possibilità di aprire le porte ad una ricezione turistica relativa all’intero arco dell’anno”.

Il dirigente del Dipartimento Attività produttive, Lorenzo Affinito, ha chiarito che “per quanto riguarda la strategia il riferimento è al Piano turistico, mentre per quanto concerne le risorse occorre relazionarsi al Por 2007-2013. 60 i milioni di euro – ha spiegato – destinati alla procedura Piot che vede un forte coinvolgimento dei territori nella programmazione, un ruolo di primo piano svolto, quindi, dai tavoli del partenariato con amministrazioni locali e soggetti privati. Si è avuto la partecipazione di 10 aree territoriali e di una rete tematica, con il protagonismo anche delle zone Nord della regione che hanno presentato più istanze, bilanciate con i finanziamenti destinati alle “Quattro M”, aree già vocate allo sviluppo turistico. Privilegiate le fasi di marketing e quella dell’attuazione degli eventi con risorse aggiuntive stanziate per il 2012. Quello che occorre in questo momento – ha sottolineato Affinito – alla luce dell’esperienza maturata, è una nuova governance del turismo che sia più rigorosa con più peso da parte del centro nelle decisioni strategiche per evitare micro-iniziative e valorizzare la capacità di proposta per indirizzare il flusso turistico, tenendo ben presente la distinzione tra luoghi attrattori e zone a destinazione finale”.

La Commissione ha espresso parere non favorevole in merito alla delibera di Giunta regionale riguardante l’adozione del programma di riparto, per l’anno 2011, dei fondi per il sostegno e la promozione delle attività delle Università della Terza Età in Basilicata. Il consigliere Navazio (Ial) ed il presidente Napoli (Pdl) hanno motivato il loro voto negativo rilevando “l’assoluta scarsità delle risorse messe a disposizione e la metodologia del finanziamento a pioggia del tutto inadeguata. A fronte della iniqua risorsa bisognerebbe privilegiare quelle Università che concretamente dimostrano di aver svolto una azione valida sul territorio con il coinvolgimento fattivo non solo degli iscritti”. Voto favorevole del consigliere Robortella (Pd) ed astensione di Mollica (Mpa).

    Condividi l'articolo su: