Turismo: da Matera un ponte tra Basilicata e Russia

(ANSA) – MATERA, 5 MAR – La Basilicata ospiterà alla fine del prossimo mese di maggio un tour riservato agli operatori turistici russi, che operano nel settore del turismo religioso, per promuovere la conoscenza degli itinerari e dei siti lucani che caratterizzano la storia della regione.
L'iniziativa, promossa dall'Apt di Basilicata, è stata annunciata oggi a Matera nel corso della prima tappa delle giornate italo-russe, che toccheranno anche Latronico e Maratea. E proprio le tre città lucane ospiteranno a maggio l'"educational tour'' per le peculiarità della storia e dei siti religiosi, con le chiese rupestri di Matera e i culti di Sant'Eligio a Latronico e di San Biagio a Maratea. Riflessioni sull'iniziativa sono state offerte oggi da Andrej Bojtssov, priore della chiesa di russa di Bari, da padre Donato Giordano dell'istituto di teologia ecumenica patristica greco-bizantina di Bari; Michail Talalay, rappresentante dell'Accademia russa delle Scienze e Raffaello De Ruggieri hanno affrontato i temi legati a studi e patrimonio culturale. In mattinata gli ospiti hanno visitato la Cripta del Peccato Originale e le chiese rupestri di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù che rappresentano quel percorso ''spirituale e culturale'' che lega a importanti simboli dei santuari orientali. (ANSA).

bas 07

    Condividi l'articolo su: