“La chiusura del tribunale di Melfi e della sezione distaccata di Pisticci lascerebbe sguarnite due vaste aree in una regione che si estende per ben 10.000 chilometri quadrati. Per questo sto portando avanti il mio impegno in Commissione, affinché il Governo riveda i propri intendimenti applicando criteri meno rigidi nella soppressione degli uffici”.
Lo ha detto il senatore del Pd Carlo Chiurazzi durante le audizioni in Commissione giustizia.
“L’esempio della Basilicata – ha aggiunto Chiurazzi – dimostra che in essa vi è un'organizzazione dei servizi giudiziari perfettamente distribuita sul territorio: non vi è alcun presidio contiguo a un altro e tale situazione di equilibrio verrebbe a mancare, qualora l'Esecutivo confermasse la volontà di sopprimere Melfi e Pisticci, giacché applicherebbe un rigido criterio demografico (peraltro non presente nella legge delega) senza tener conto della necessaria omogeneità di distribuzione in relazione alle distanze, alle infrastrutture, alle caratteristiche orografiche”.
Il senatore ha poi detto di ispirarsi, “nella battaglia per i piccoli tribunali”, al principio “di una distribuzione degli uffici che tenga conto dell'ampiezza di territorio, per far sì che tutti i cittadini possano avere facile accesso a un servizio pubblico primario”.
bas 08