‘Torraca-Bonaventura’, via a “Basilicata in Marcia per la Cultura”

“Quest’anno l’Istituto Comprensivo ‘Torraca-Bonaventura’ di Potenza vivrà un primo giorno di scuola davvero particolare. La Regione Basilicata, infatti, ha scelto il plesso ‘XVIII Agosto 1860’ per il lancio ufficiale dell’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ in quanto l'edificio, rappresentativo di tutte le scuole lucane, è il più antico della regione essendo stato realizzato nel 1888”. E’ quanto si legge nella nota diffusa a firma della Dirigente scolastica, prof.ssa Marianna Catalano, dell'I.C.‘Torraca-Bonaventura’ di Potenza, che spiega: “L’evento, dal grande valore simbolico si terrà lunedì 10 settembre, alle 10,30, nella sede di via del Popolo a Potenza dove gli alunni, al suono della ‘campanella’ più antica della Basilicata situata nell’atrio della scuola, accoglieranno i graditi ospiti e saranno pronti per iniziare un nuovo anno scolastico ricco di sollecitazioni e proposte culturali.
L'Istituto ‘Torraca-Bonaventura’- prosegue la Dirigente nella nota – mediante l’attuazione delle azioni e degli eventi previsti dall’Accordo di Programma regionale, sottoscritto il 7 maggio scorso da oltre 40 partners, con prima firmataria proprio un'allieva della scuola ‘XVIII Agosto 1860’, si propone di avviare un processo di sensibilizzazione rivolto agli alunni e alle famiglie che, esteso poi a tutti gli Istituti comprensivi della regione, possa promuovere lo spirito di collaborazione, di confronto e di crescita finalizzati alla conoscenza ed alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. Il 2019 offrirà un’occasione unica non solo per la città dei Sassi, Patrimonio dell’Umanità, ma per tutta la Basilicata che potrà, attraverso la scuola, tempio della cultura, rinsaldare lo spirito di unione di tutti i lucani educando all’Arte di Vivere e promuovendo il benessere comune per affrontare l'esistenza nel modo migliore, con determinazione e serenità e con stili di vita più sani e corretti.
All’evento, aperto alla stampa – conclude la nota – saranno presenti Flavia Franconi vicepresidente della Regione Basilicata, Claudia Datena dirigente dell’Ufficio scolastico regionale della Basilicata, Marianna Catalano dirigente dell’IC ‘Torraca-Bonaventura’, Angela Granata presidente regionale dell’Unicef, Marcello Ricciuti responsabile Hospice del San Carlo di Potenza, Vito Marsico, direttore generale della Presidenza della Giunta, Tomangelo Cappelli coordinatore regionale dell’Accordo Marcia per la Cultura”.
  

    Condividi l'articolo su: