“Positivo il bilancio dei mesi di giugno e luglio per gli agriturismi di Campagna Amica”. E’ quanto si legge in un comunicato di Terranostra, l’associazione della Coldiretti Basilicata. “Tante le presenze, anche straniere (soprattutto tedeschi e russi), ed il risultato è in controtendenza rispetto all’andamento del settore ricettivo in generale. Se è vero che sempre più turisti preferiscono la vacanza in campagna, è anche vero che in un periodo di profonda crisi, molti italiani decidono di passare le proprie ferie in Italia e l’agriturismo permette di ottimizzare il rapporto prezzo/qualità con offerte flessibili in tema di pernottamento e ristorazione di qualità”.
“E’ importante fare rete – afferma il Presidente di Terranostra Basilicata, Gennaro Mecca – e Terranostra mette a disposizione di aziende e turisti il sito www.terranostra.it, dove è possibile individuare il posto della vacanza sulla base delle proprie esigenze, ma anche iTerranostra, la App realizzata con l’obiettivo di fornire ai turisti un’opportunità in più per programmare la propria vacanza, ma anche per garantire una sempre maggiore promozione per le strutture associate. Nell’applicazione, scaricabile gratuitamente dall’App Store della Apple, si trovano gli agriturismi divisi per regione, provincia o ricercabili direttamente per nome. Per ogni struttura sono a disposizione tutte le informazioni sui servizi offerti, su quel che c’è di bello nelle vicinanze. Ma anche sui prodotti in vendita o in degustazione. I turisti possono telefonare all’agriturismo che interessa direttamente dalla App, o mandare una mail, e ancora sapere subito come raggiungerlo attivando la navigazione gps. Ma l’applicazione consente anche di sfogliare le foto delle strutture e dei luoghi”.
bas 06