Telefonia, incontro Corecom – sindaci – compagnie

Dopo le segnalazioni delle disfunzioni in diversi Comuni il Corecom interviene per favorire la collaborazione fra i Comuni e gli operatori del settore

Verificare l’efficienza e la funzionalità delle comunicazioni telefoniche e dell’accesso alla rete internet nei Comuni lucani: è questo lo scopo dell’incontro che il presidente del Corecom Basilicata, Ercole Trerotola, ha avuto oggi a Potenza, nella sede del Consiglio regionale, i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Chiaromonte, Potenza, Lagonegro e Craco e gli operatori delle compagnie telefoniche Telecom, Vodafone e Wind. La riunione è stata originata dalle diverse segnalazioni di disfunzioni pervenute al Corecom da parte di alcuni sindaci della Regione. Il primo caso segnalato è stato quello di Oliveto Lucano, su cui si è già svolto un incontro nelle scorse settimane.

Durante l’incontro i rappresentanti dei Comuni hanno esposto le difficoltà tecniche di connessione offrendo la propria disponibilità a contribuire al miglioramento del servizio. Gli operatori, pur sottolineando la carenza infrastrutturale dovuta da una orografia complessa della regione, si sono resi disponibili a trovare le soluzioni possibili.

“Un piccolo passo – ha affermato Trerotola – che ci consente di avvicinarci alle esigenze della collettività. Penso in particolare ai molti giovani lucani che non possono fruire di una connessione veloce a internet ed alle potenzialità che la tecnologia può offrire loro anche in termini occupazionali. Un territorio ‘connesso’ significa infatti stare al passo con il mondo. Il Corecom ha avviato una ricognizione dello stato delle comunicazioni telefoniche in Basilicata – ha aggiunto Trerotola – e intende farsi promotore di ogni utile iniziativa per ridurre i disagi dei cittadini. Sono certo che attraverso la collaborazione fra le istituzioni locali e le compagnie telefoniche sia possibile migliorare la qualità complessiva dei servizi nel settore delle telecomunicazioni, che appare strategico per lo sviluppo della Basilicata”.

    Condividi l'articolo su: