Teatro, spettacolo dedicato alle persone down

 Venerdì 20 Ottobre 2017 presso il Teatro Stabile di Potenza andrà in scena “Alice nel Paese delle Autonomie”, la IX edizione dell'iniziativa “Di Teatro in Teatro”, lo spettacolo teatrale promosso ogni anno dall'Associazione Italiana Persone Down Onlus di Potenza per celebrare la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down.
Ogni anno i volontari e i ragazzi dell' AIPD di Potenza danno vita a questo evento, grazie alla partecipazione di artisti locali che abbracciano l'iniziativa: tra questi Tonino Centola, Annamaria Sodano, Bulsara e Telesca, il mago Giovix, Isabella Urbano, il Centro Danza Mivida e l’Orchestra folklorica “Li Fainzar “ di Calvello.
Attraverso il sorriso e l’ironia l'AIPD porta in scena i diritti , dalla scuola al lavoro, dal turismo allo sport , dall’indipendenza alla vita di coppia nel tentativo di evocare riflessioni su tematiche importanti della vita quotidiana di bambini, ragazzi e adulti con sindrome di down e non. Il tema scelto per lo spettacolo 2017 è la conquista delle autonomie , come recita il titolo dello spettacolo “Alice nel paese delle Autonomie”
L'evento “Di Teatro in Teatro” sostenuto dalla Bcc di Basilicata, rientra nelle iniziative legate alla Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down 2017, celebratasi Domenica 8 Ottobre in tutta Italia.

Trent'anni fa , la prima Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down promossa dall'Associazione Italiana Persone Down si apriva con questo messaggio:
“Tu lo chiami Mongoloide. Noi lo chiamiamo Down. I suoi amici lo chiamano Paolo”.

“Ci rendiamo conto che è ancora fondamentale che le persone ci conoscano – spiega il presidente dell’Associazione Italiana Persone Down Nazionale – Paolo Virgilio Grillo -lanciando la campagna AIPD 2017 – e che si coltivi il rispetto per le persone con sindrome di Down iniziando dall'uso delle parole, negli ultimi giorni abbiamo assistito infatti, da parte di giornalisti, all'uso del termine 'mongoloide' che è quanto di più lontano dal messaggio corretto che vogliamo trasmettere”.

Con la campagna di quest'anno “Guardiamoci negli occhi” , l’AIPD torna a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà delle persone con sindrome Down.

La campagna “Guardiamoci negli occhi” ha come obiettivo quello di invitare le persone ad andare al di là dei pregiudizi: si parte dal tratto somatico, gli occhi, che più caratterizza le persone con sindrome di Down per spingersi alla conoscenza non superficiale di chi siano davvero, ciascuna con le proprie specificità, i propri bisogni le proprie ambizioni. Il veicolo è proprio lo sguardo, simbolo di un contatto umano profondo capace di andare oltre gli stereotipi.

L'evento “Di Teatro in Teatro” rientra tra le iniziative culturali promosse dal Comune di Potenza nell’ambito della Rassegna “Autunno Letterario 2017”
bas04 

    Condividi l'articolo su: