Tavolo della Trasparenza, nota della Ola

La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, "in merito all incontro del Tavolo della Trasparenza del giorno 2 agosto scorso per fare luce sul recente trasferimento di materiale radioattivo dal deposito Itrec di Rotondella (MT) destinato al rimpatrio negli Usa (proprietari di tale materiale) con sosta all’aeroporto militare di Gioia del Colle (BA), denuncia l'assenza al Tavolo della Trasparenza convocato dal presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, dei rappresentanti dei Ministeri dell' Interno, dell’Ambiente, della Salute e dello Sviluppo Economico, nonchè dei responsabili della sicurezza pubblica coinvolti dell'operazione di trasferimento dei materiali radioattivi (prefettura, organi polizia, militari)".
A parere della Ola, "la Regione Basilicata non può rimanere passiva di fronte all'atteggiamento governativo che ha imposto ed intende continuare ad imporre il segreto di Stato ed anche quello militare su questa e su altre possibili vicende che riguardano il centro della Trisaia di Rotondella di cui si ignora il futuro". Secondo la Ola deve "esigere da Sogin SpA un cronoprogramma relativo alla messa in sicurezza del sito della Trisaia, con l'indicazione dettagliata dei materiali che a vario titolo si intendono movimentare da e per il centro della Trisaia con i lavori realizzati e ancora da realizzare presso il centro. Al tavolo della trasparenza non è infatti emerso con chiarezza quale debba essere il ruolo della Sogin SpA. Non è per la Ola accettabile quindi che la Sogin SpA si sia seduta al Tavolo della Trasparenza del giorno 2 Agosto scorso a Potenza, 'scrollando le spalle' e parlando solo di mera esecuzione, quando essa ha invece dirette responsabilità sulle decisioni relative al decomissioning. Non è accettabile che il governo diserti gli incontri sulla trasparenza, ritenendo di dover affidare alla SpA il ruolo di "esecutore" pubblico su aspetti delicati che spettano alle istituzioni centrali e regionali".

bas 07

    Condividi l'articolo su: