“La conferma della tassazione ridotta del salario di produttività è un primo significativo passo verso una riforma fiscale che assicuri equità e giustizia sociale”. Lo sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, ricordando che “l'ultima legge di stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2011 il regime fiscale agevolato sui premi di risultato corrisposti a fronte di incrementi di produttività, entro il limite complessivo di 6.000 euro lordi, in favore dei lavoratori del settore privato titolari di reddito da lavoro dipendente non superiore all’importo di 40 mila euro”.
Falotico ricorda, inoltre, che “una recente circolare congiunta dell'agenzia delle entrate e del ministero del lavoro ha confermato che l'imposta sostitutiva del 10 per cento si applica solo ai premi di produttività erogati attraverso la contrattazione di secondo livello aziendale o territoriale”.
Per il segretario della Cisl lucana “la proroga del regime fiscale agevolato va nella direzione più volte auspicata dalla Cisl come condizione necessaria per rafforzare la seconda gamba della contrattazione e consentire così una più equa distribuzione della produttività aziendale. Questa misura, seppure ancora temporanea e non strutturale, dimostra che un fisco equo e selettivo ha un duplice vantaggio: ha un impatto significativo sul salario reale dei lavoratori e di conseguenza sui consumi e fa crescere la produttività delle imprese tramite il necessario e decisivo sostegno della contrattazione di secondo livello”.
“La stessa parabola discente dei salari reali che si è evidenziata in modo drammatico negli ultimi anni – continua Falotico – è il risultato di un sistema contrattuale bloccato che ha trasformato il contratto nazionale in una camicia di forza. Solo con il decollo della contrattazione aziendale e territoriale, resa possibile dalla riforma del modello contrattuale, sarà possibile distribuire anche ai lavoratori gli incrementi di produttività e gettare così le basi di quella democrazia economica che per la Cisl resta l'approdo finale verso cui convergere”.
bas 02